Le curiosità...della plastica. Il caso dei 2 svassi innamorati.
Questa foto è emblematica della situazione attuale. In questa sede non si intende discutere di emergenze ambientali ma, poichè uno degli...
Questa foto è emblematica della situazione attuale. In questa sede non si intende discutere di emergenze ambientali ma, poichè uno degli...
"Mamma, mi prendi in groppa per navigare?", "Che lingua lunga che hai!-Per slurpare meglio i bruchi". Queste potrebbero essere delle...
I primi eventi di Nonsolobirdwatching Ecco i primi eventi 2019 di Nonsolobirdwatching, a partire dall' "Aperiraduno" di domenica 31...
E' arrivato il momento di conoscerci! Ci incontreremo alle ore 11.00 nel bellissimo contesto naturale delle Valli di Argenta, in...
Nella zona del Delta del Po sono state identificate una trentina di specie, appartenenti a generi diversi ma l'elenco potrebbe aumentare...
Quando gestivo il Museo delle Valli di Argenta, diversi anni fa, da un terrario per anfibi sparì una Raganella (Hyla intermedia, la...
E' anche già troppo avanti ma non è tardi. Bisogna pensare agli uccelli selvatici, soprattutto ai piccoli uccelli che abitano intorno a...
Qualcuno (su Facebook parecchi...) avrà visto queste buffe foto che mi son fatto, a mò di selfie con Barto, il cervo-star del Bosco della...
Chi non conosce i fenicotteri? Ormai è anche risaputo che l'intensità della colorazione rosa del piumaggio (a parte alcuni punti come...
In attesa del disclaimer ufficiale di NSBW, è bene che tutti coloro che sosterranno e/o fruiranno dei servizi offerti, sappiano che tutte...
Chi non conosce le lucciole (a 6 zampe...)? Quando eravamo bambini era del tutto normale osservarle ma ora, lo scarso contatto con la...
L' Aquila minore (Hieraaetus pennatus), come dice il nome, è una piccola aquila relativamente comune in Europa che, probabilmente sempre...
Ovviamente non si parla delle strutture metalliche per le costruzioni edili...anche se, diversi anni fa, feci uno scherzo a un professore...
Mi raccomando, fate una buona azione ambientalista da qui in poi, il nostro Pianeta è davvero in pericolo, come lo è la nostra stessa...
A parte il fatto che i topi non sono così stupidi da farsi pungere e spesso rosicano le presunte foglie, quindi il metodo di proteggere i...
Il logo di Nonsolobirdwatching Ovviamente non si può sempre pronunciare questo scioglilingua 😆... da qui la sigla NSBW. Il logo sta a...
Questo "soggetto" (inteso come...tizio strambo) è il giovane Airone guardabuoi (Bubulcus ibis) che questa estate (2018) è atterrato nella...
Da questo momento in poi inizia l'avventura di NSBW, l'iniziativa di Riccardo Gennari dedicata alla Natura e al suo "utilizzo"...