top of page

Le "lucciolate" di Nonsolobirdwatching, tra leggende e natura

  • Immagine del redattore: Riccardo Gennari
    Riccardo Gennari
  • 20 dic 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Chi non conosce le lucciole (a 6 zampe...)? Quando eravamo bambini era del tutto normale osservarle ma ora, lo scarso contatto con la natura e la riduzione di habitat adatti a questi insetti, che li ha di fatto ridotti notevolmente di numero, anche a causa dell'uso sostanze chimiche in agricoltura, pochi hanno potuto vedere questi suggestivi spettacoli.



Se parteciperete alle nostre serate in varie località, oltre a vedere tante "lucine" illuminare la notte, potrete conoscere le curiosità su questi insetti che possono essere addirittura usati nella lotta biologica in agricoltura e tante altre storie, comprese anche le informazioni storico-naturalistiche sui territori in cui ci troveremo con le "lucciolate"

Vi attendiamo quindi numerosi ma solo nel periodo tra fine maggio e luglio perchè...lo imparerete partecipando alle nostre iniziative.



Su richiesta Nonsolobirdwatching può effettuare lucciolate straordinarie e "personalizzate", sempre con guide ambientali escursionistiche autorizzate.

Contattateci!

 
 
 

Comments


ecoturismo.jpg
bottom of page