Foglia! No,sbagliato...è un rametto. Il Pungitopo.
- Riccardo Gennari
- 16 dic 2018
- Tempo di lettura: 1 min

A parte il fatto che i topi non sono così stupidi da farsi pungere e spesso rosicano le presunte foglie, quindi il metodo di proteggere i salumi e altri alimenti dai topi avvolgendo le aste a cui erano appesi, risultava spesso inefficace.
Questo particolare "cespuglietto" della flora mediterranea, il Pungitopo (Ruscus aculeatus) ha delle "vere" foglie talmente piccole che sono pressochè invisibili mentre quelle che sembrano foglie appuntite sono, in realtà, rametti appiattiti che svolgono, tra l'altro, la funzione clorofilliana al posto delle foglie.
Quindi un buon osservatore curioso, come chi segue NSBW, potrà notare questa particolarità e vedere i piccolissimi fiori da cui si svilupperanno i particolari frutti rossi globosi che fanno...tanto Natale.
Infatti la nota dolente riguarda proprio il fatto che il Pungitopo non è in un buonissimo stato di conservazione (non vale dire che in certe zone se ne vede molto, possono eserci concentrazioni in una zona ma sta sparendo in altre zone) e alcuni motivi riguardano (non solo) proprio la raccolta indiscriminata di cespugli e germogli commestibili benchè il Pungitopo sia protetto ormai in quasi tutte le regioni italiane.
Durante le escursioni naturalistiche di NSBW ti faremo osservare le particolarità del Pungitopo.
Yorumlar