top of page

Le orchidee del Delta del Po, tra curiosità e bellezza

  • Immagine del redattore: Riccardo Gennari
    Riccardo Gennari
  • 20 gen 2019
  • Tempo di lettura: 2 min



Nella zona del Delta del Po sono state identificate una trentina di specie, appartenenti a generi diversi ma l'elenco potrebbe aumentare e, in particolare per la provincia di Ferrara sono orgoglioso di aver scoperto e segnalato ufficialmente (non di persona ma attraverso un botanico) una specie che non era mai stata segnalata in questa provincia.

Al contrario le orchidee potrebbero anche diminuire sia come numero di specie che come numero complessivo a causa delle varie minacce apportate ovviamente dall'uomo sia a lvello di distruzione del loro habitat che come distruzione delle piante singole.


Le orchidee sono un concentrato di bellezza e di curiosità. La bellezza riguarda ovviamente i fiori che possono raggiungere anche qualche

centimetro di diametro e lunghezza e non hanno nulla da invidiare rispetto alle orchidee tropicali.

Le curiosità riguardano principalmente le strategie riproduttive che le orchidee hanno elaborato nella loro evoluzione.

Si va dall'impollinazione da parte degli insetti, alcuni dei quali sono esclusivi per la loro forma, il peso e la forma del loro apparato boccale, all'autoimpollinazione.



Le curiosità maggiori riguardano l'impollinazione entomofila (sfruttando gli insetti) perchè le forme dei fiori, l'emissione di particolari sostanze e altri particolari stratagemmi, ingannano gli insetti che...vengono proprio "fregati" dalla pianta per sfruttarli come emissari riproduttivi.

Le "nostre" orchidee si propagano anche attraverso semi e rizomi ma la cosa più "strana" avviene grazie ai semi che sfruttano addirittura un fungo per poter far germinare il seme stesso.

Nei dettagli, per elencare le specie e descrivere le particolari curiosità, entreremo durante le escursioni di Nonsolobirdwatching dedicate a queste stupende piante, che saranno effettuate tra marzo e maggio-giugno.

Ricordo anche che le orchidee sono protette e, poichè sono particolarmente minacciate, le escursioni avverranno in piccoli numeri di persone con l'obbligo di riservatezza sui luoghi visitati.


 
 
 

Kommentare


ecoturismo.jpg
bottom of page